Che Cine a Rorà
In summer, even cinema breathes mountain air in Rorà.
Che Cine a Rorà is an open-air film series born from the collaboration between Casa col Forno (Stone Oven House), the Municipality of Rorà, and a group of local residents.
The initiative offers a selection of films for all ages, in a simple and friendly atmosphere: the lawn of the village gardens turns into a small open-air cinema under the stars, surrounded by forests, lantern light, and fireflies.
Admission is free and the project is non-commercial — these evenings are about sharing stories, emotions, and moments of togetherness.
For certain films, Stone Oven House also hosts meetings with the directors or participants, offering a chance to exchange ideas and reflections after the screening.
Each film is shown in compliance with copyright regulations and with the required screening licenses, in collaboration with Italian distributors. The project is entirely self-funded through voluntary contributions and the participation of residents and guests of Stone Oven House.
Che Cine a Rorà is a small example of how culture, nature, and community can coexist — even in a mountain village.
- benvenuti
- programma
- 2025
- Bilzhofest. Incontri e laboratori (12–17.12)
- La Nuova Orchestra. Mostra al Museo Nazionale della Montagna (29.10)
- 5 elementi. Ritiro di yoga (19.10)
- Tecniche di esbosco con muli — Festival Alpes Andes 2025 (17–18.10)
- Carovana del Canto — Festival Alpes Andes 2025 (8–13.09)
- Transumanza, rito sonoro di e con Santa Cecilia & Semionauta (06.09)
- Kuthi. Spettacolo di marionette per bambini e adulti (25.08)
- Concerto con le api di Marna Fumarola e Azzurra Fragale (16.08)
- Ida Simone. Ciao Frabosano. Mostra personale (16.08)
- Che Cine a Rorà – proiezione di Maske! (08.08)
- Una strada per la Georgia. Presentazione del libro di Elisa Baglioni (26.07)
- Spettacolo di parole e musica con Niccolò Piccinni e Leonardo Gallato (18.07)
- Wild and Free. Ritiro creativo per donne (04.07)
- Che Cine a Rorà! Proiezione all’aperto (27.06)
- Bellezza ritrovata. Laboratorio di scultura con Manfred Kronenthaler (23.06)
- Concerto dei partecipanti al laboratorio Constellations Musical Maps (08.06)
- Serata poetica con Alexander Delfinov e Sergio Garau (07.06)
- Constellations Musical Maps – Laboratorio di creazione musicale (06.06)
- Presentazione del libro: Migrazioni Verticali. Andrea Membretti in dialogo con Diego Mometti (10.05)
- Move me singing. Ritiro artistico (25.04)
- Opera senza regole. Laboratorio collettivo (15.04)
- Serata poetica con Alexey Sosna (12.04)
- Change of State. Mostra di Jane Sharvina (12.04)
- Visita per bambini alla mostra “Abitare” di Anne Boscher (22.03)
- Abitare. Mostra di Anne Boscher (08.03)
- Dragoljub Stankovikj. Caos. (04.01)
- 2024
- Giornata del rammendo e scambio di vestiti a Casa col Forno
- Il Sentiero si tratta camminando. Federico Basso
- Tra Due. Simon Lambrey
- Sinfonia Distante — Secret Open + Routing Ensample
- Collective Mending — Antonella Di Dedda
- Performance con Lucciole
- Vignettes — Marc Standing
- About Becky — Dien Dien (Nadine Borst)
- KUTHI – Uno spettacolo di marionette meccaniche del Tricktrek Theatre Project
- Il Coccodrillo – Uno Spettacolo di Marionette del Tricktrek Theatre Project
- Mandril Reborn — Marc Ferrario
- Musica Marziale — Matteo Tambussi & Cristina Ramat
- L’Abisso e L’Oasi — Guido Celli
- Furia y Despegue — Enrique Morales, Diego Mometti, Federico Basso
- La Mappa di Rorà — Presentazione con Marina Demchenko
- Laboratorio di Cartografia Illustrata con Marina Demchenko
- Dalle Cianfrusaglie all’Arte — Workshop con Andrey Bilzho
- 2023
- Ekaterina Galaktionova. Cadavere Squisito
- Umano/Non Umano. Lev Nikitin
- “SOH Canta!”, diretto da Irmhild Wicking
- Ksenia Fedorova, Max Rudenko, Dannil Koronkevich.
- Orto. Anna Tretyakova
- Open studio. Shamil Shaaev, Elena Horgan
- KASKAD. Progetto come Metodo
- Voices in Dialogue with the Elements
- Blue Reed Duo
- Sound performance. Gianni Grandi
- ABC — 2022. Andrey Bilzho
- Laboratorio di pittura con pigmenti naturali condotto da Danielle Petti
- Gianni Denitto. Saxofono ed elettronica dal vivo
- Monica Perosino presenta il suo libro “La neve di Mariupol”
- Est. Fotografie di Alessandro Treggiari
- Katya Kabalina. Oggetti sensibili
- Balovin and Beccato. In Kind Exchange
- Zoya Pilipenko. Puzzles. Open studio
- Lev Nikitin. Senso di Fame. Performance interattiva
- “Il trauma del testimone” Proiezione del film e incontro con la regista Taya Zubova
- Transmorphing. Balovin&Beccato
- Religione/Politico. Mostra collettiva di artisti in residenza
- 2022
- Ceramografica. Dragoljub David Stankovikj
- Conversazione sulla guerra in Ucraina e testimonianze di resistenza.
- Incontro con i testimoni diretti della guerra in Ucraina
- Kharkiv 2022. Kirill Gonchar. Cronache fotografiche di una città distrutta
- Matteo Tambussi. Concerto a sostegno dell’Ucraina
- A Pisa. Ucraina e Russia. L’arte per la libertà
- Open Studios. Italian, Ukrainian and Russian artists
- Gianni Pavan: Suoni e silenzi della natura
- Lorenzo Gnata: Sulla Rotta
- Cristina Arnona: Conversazioni con alberi, animali e cuore umano
- Daniil Shumikhin. Venti venti due
- Blu Polokkio
- 2021
- 2020
- Tarik Hanif. Florilegium
- Malacosa Teatro. Atipiche Variazioni Cantate.
- Weaverbirds Collective. Aurora
- Jolin Lab. Stellaria
- Vanja Vukovic. Exclusive Clouds
- Studi aperti con artisti giovanni: Laura Tolen, Jacqueline Hoefnagels, Molly Johnson, Nell Mitchell.
- Alessandro Sciaraffa, Daniele Galliano. «Stars and Flowers»
- Alexey Mironov. Bon Voyage
- La Pushkin
- 2019
- Anastasia Sukhareva-Morozova. Utitled
- Sergei Prokofiev. Place
- Lev Nikitin. Scotoma
- Matteo Tambussi. Live
- Beppe Giampà. Live
- Adrian Geller. I was pretty lucky
- Valdo Morel. Flash
- 20 Strings. Live
- Da Ladno! Folk della Russia
- Cynthia Fusillo. I Have All I Need
- Marta Zapparoli. Acoustic Sketch Portraits
- Erik Schou. Non Ci Sono Lucciole Senza Buio
- Ilaria Allegri. Live
- RednakS
- Stefano Fiori & Giuliano De Marco. Live blues
- Fertilità. Cartoni mai visti
- Simon Lambrey. Being humans
- Maximiliano Siñani. Apaccieta n. 2
- Marina Skepner. Le mie corte radici
- 2018
- Sonic Picnic
- Die Dschunkel
- Iris Jans. Veranderen. Verschuiven
- The Trivettes Bluegrass Night
- Einar Breistrand Gerrard con Vovka Kozhekin
- Domestico — Selvatico
- Mitya Kharshak: Scaffolded City
- La Città delle Vedove di ClaudIo Celentano
- Jam con Dingo
- Con/Certo Senza Biglietto
- Harry Jones–Martin. Semiotica in Movimento: Linguaggio nell’Era Digitale
- Natalya Zaloznaya. Modello di fuga mancata
- Bread and Jam
- Julia Belova: Mellow Yellow Swallows Bellow
- Makepop!
- Cartoni mai visti: Ivan Maximov, Leonid Shmellkhov e gli altri
- Camminare con Nicol Guerra
- Dragoljub David Stankovikj: Molitva
- Da Ladno!
- VEA
- Fabrizio Joel Urbisaglia e Ivan Canello
- 2017
- Dragoljub David Stankovikj
- Maiaxxx
- I grilli sotto l'acqua
- Cartoni mai visti
- Import/Export
- Forno filosofico
- Gingi Statman: Mattoni Matti
- Introduzione alla meditazione
- Kombu Project
- Beppe Giampà
- Jam con Josephina Schiller
- Orphic Wind Van
- Con/certo senza biglietto
- Cielito Lindo Party
- In Kind Exchange
- Olga Nikonova
- Stelle dell'animazione russa
- 2025
- casa col forno
- residenza d'arte
- contesto
- sostieni
- contatti
- FAQ
- RU
- EN